Sedie, panche, sgabelli e cassapanche: lo spazio ai piedi del letto è spesso dimenticato ma in realtà utilissimo. Vi diamo alcune idee per utilizzarlo al meglio, per scegliere il giusto mobile fondoletto ma anche per dare un tocco in più a tutta la camera.
Quando pensiamo al letto ci concentriamo principalmente sulla testata, sui comodini, sulla biancheria da usare dimenticando il capezzale! Spazio considerato zona di passaggio o poco più, se guardato con occhi nuovi ci offre un valore decorativo aggiunto incredibile!
Qui tre elementi, ben coniugati, creano un effetto decorativo perfetto ai piedi del letto.
Una coperta di lana spessa posta in fondo al letto, panca di legno e tappeto a righe bianche e nere.
Ma quali sono gli elementi guida per creare un buon fondo letto?
A meno che non abbiate una camera da letto particolarmente ampia, scegliete un mobile da posizionare che sia un po’ più corto del letto. Meglio se un po’ più basso e meglio se non superare il materasso. Possono anche essere due elementi più piccoli.
Se avete una testata del letto molto ricca di elementi, puntate su un mobile semplice e non aggiungete molti altri elementi come tappeti o altro.
In un ambiente rustico un bel mobile d’epoca ai piedi del letto risulta perfetto.
Nelle camere da letto l’elemento due è ricorrente: due comodini, due lampade. La simmetria da un senso di ordine. Così come due sgabelli della stessa forma ai piedi del letto danno un senso di equilibrio.
Fibre naturali, vimini, bambù, rattan, danno un tocco di semplicità e naturale alla camera da letto.
Colori delicati ed omogenei. Ideale armonia tra tutti gli elementi.
Bauli e valigie aggiungono uno stile vintage e allo stesso tempo sbarazzino se posizionati ai piedi del letto.
Ti potrebbero anche interessare: