Idee ArredAmento

  • Bagno
  • Cucina
  • Camera
  • Cameretta
  • Salotto
  • Ingresso
  • Terrazzo
  • Home
  • Fai da te
  • decorazioni
  • complementi d’arredo
  • decorazioni
  • Illuminazione
  • pareti
  • Pavimenti
Home Camera da letto: scegliere il materasso e la rete

Camera da letto: scegliere il materasso e la rete

Il letto è sicuramente un elemento d’arredo molto versatile che si può vivere 24 ore al giorno, anche per leggere, per studiare, lavorare al computer, ecc. Ecco perché il materasso e la rete non sono più elementi nascosti, ma escono allo scoperto e diventano protagonisti di proposte d’arredo innovative e ricercate.
Le reti per esempio possono essere reclinate in diverse posizioni in funzione delle necessità, manualmente o tramite telecomando: nella seconda soluzione un motore alza solo la parte testa oppure il lato piedi, posizione più corretta per la circolazione.
Oggi come oggi si tende a parlare di “sistema letto” ovvero va preso in considerazione nel suo complesso, come interazione di rete, supporto e cuscino. L’ideale è scegliere soluzioni coordinate e prodotte da una stessa azienda, che garantisca la massima compatibilità tra i vari materiali. E provare con attenzione i diversi abbinamenti al momento dell’acquisto nel negozio.
Assolutamente da evitare, per esempio, l’accostamento di un materasso in lattice con una tavola di legno, che non permetta la corretta traspirazione; mentre sono perfette, da questo punto di vista, le reti a doghe, meglio se in legno (telaio compreso), che garantiscono la giusta aerazione al corpo durante il riposo e offrono adeguato supporto alla colonna vertebrale.
Nel caso di persone anziane, in particolare, l’altezza finita del letto dovrebbe essere almeno di 50 cm per non respirare le polveri che si addensano sul pavimento e per ridurre  lo sforzo muscolare nell’alzarsi dal letto.
In generale, indipendentemente dai materiali scelti, requisito di benessere ormai imprescindibile per un prodotto di qualità è la rigidità controllata (e non quella a ogni costo, ortopedico non vuol infatti dire necessariamente salutare) che favorisce il movimento durante la notte, evita zone di compressione sia in posizione supina sia nel caso si dorma sul fianco e assicura la massima areazione anche quando il materasso ha un’altezza consistente (di solito lo spessore è indice di qualità; gli stessi materassi per divani letto di uso frequente non dovrebbero scendere al di sotto dei 15 cm di spessore).
Ai fini della durata, la corretta manutenzione è fondamentale. Per garantire l’igiene e la salubrità, il materasso dovrebbe essere lasciato scoperto ogni mattina per almeno venti minuti; una volta al mese è poi corretto ruotarlo in senso testa-piedi e sottosopra.
La biancheria e il rivestimento del materasso vanno lavati in lavatrice a 60° ed è sempre preferibile l’uso di tessuti anallergici e antiacari, con imbottitura studiata per ridurre al minimo l’accumulo di polvere. Sono inoltre consigliati il tessuto con il marchio Sanitized (antibatterico e antifunghi) e quello con componenti in argento che riduce la proliferazione di germi e batteri (gli ioni d’argento, inoltre, evitano i cattivi odori).
Quanto alle dimensioni, il materasso deve essere più lungo di 20 cm rispetto all’altezza della persona che vi dorme, per evitare posture inadeguate. La scelta di un modello su misura per la propria taglia è ormai possibile, vista l’ampia gamma di dimensioni che vanno ben oltre lo standard di cm 80×180. Molti produttori infatti propongono lunghezze da cm 190, 195, fino a 210, e larghezze da cm 120 a 140 (francese) fino a 160 cm.

Oct 3, 2010admin

Ti potrebbero anche interessare:

Tappeto geometrico
Vernici naturali
Ai piedi del letto!
Decorare con le stampe

Condividi questo articolo:

  • Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Google

Related

Arredare un salotto con un televisore vintage, torna BrionvegaMaterassi in lattice, a molle, naturali: come orientarsi
POST RECENTI
l
Lettere illuminate fai da te
barattoli
Lanterne di Natale fai da te
albero1
Alberi di Natale fai da te
tovaglia di lino fai da te
Tovaglia per le feste fai da te
sughero
Bacheca in sughero originale
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 4

Drop a widget on "Footer Sidebar 4" sidebar at Appearance > Widgets page.

2016 © Idee Arredamento
Truemag theme by StrictThemes